...prosegue
IL MIO KAEDE
di GIANCARLO CARLINI
SECONDA PARTE
A febbraio del 2011, decido di metterlo in una cassetta capace per accelerarne la coltura.
Ho rinvasato mettendo come substrato metà pomice e metà akadama con un paio di pugni di kanuma….I risultati si possono già vedere: è partito alla grande e ora a metà marzo, somministrerò un abbondante concimata; devo fare in modo che l’apice ingrossi e inoltre i primi rami devono ancora acquistare diametro, ma siamo già a buon punto..
Eccolo appena preso..
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - anno 2008 |
..e nelle foto successive, come ha lavorato durante la stagione.
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - anno 2008 |
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - anno 2008 |
Ed eccolo in cassetta di coltivazione a febbraio del 2011
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - anno 2011 in cassetta di coltivazione |
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - particolare del tronco |
dicembre 2011:
Oggi mi sono armato di macchina fotografica ed ho fatto qualche scatto per aggiornarvi dei progressi del mio Kaede. Non me ne ero reso conto....ma ha lavorato davvero tanto.
Adesso, l'apice che l'anno scorso era come una matita, comincia a raccordare con il tronco.
La foto che segue, mostra, oltre al tronco possente, la ramificazione primaria (non e' ancora il momento di lavorare con i secondari e terziari...) e i progressi fatti dall'apice.
![]() |
Bonsai di acero burgeriano |
le frecce rosse nella foto sotto, indicano la lunghissima cacciata prodotta da febbraio 2011 ad oggi....sotto la spinta delle concimazioni.
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - la crescita dell'apice |
..è una cacciata lunghissima che non ho intenzione di interrompere. Ho solo accorciato tutti i rami bassi e basta. L'anno prossimo dovrà partire già in quinta.....
gennaio 2012
Questa mattina, il mio amico Gianpaolo mi ha un po' "sgridato" (ed a ragione! ).
Mi ha fatto notare che sarebbe stato ora di accorciare la cacciata apicale potandola e direzionare un rametto come prosecuzione
Inoltre mi ha detto che se non intervengo sulla ramificazione, quella in alto diventa troppo grande rispetto a quella bassa ..insomma un discorso di proporzioni.
Tenuto conto che l'anno prossimo dovrò ancora spingere la pianta, sicuramente non avrei avuto il controllo della situazione generale se non fossi intervenuto prima...ecco allora che ho cercato di porre rimedio tagliano i rami in più, quelli troppo grandi verso l'alto e facendo qualche altro piccolo ritocco. In alto a dx c'è ancora un rametto troppo grande che taglierò più avanti...
![]() |
Bonsai di acero burgeriano |
![]() |
Bonsai di acero burgeriano |
marzo 2012
Oggi pomeriggio finalmente mi sono deciso ed ho messo in vaso molto capiente il mio kaede.
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - nuovo vaso |
aprile 2012
La pianta è ripartita bene, abbandonando però alcuni rametti in alto che erano in posizione ottimale.
![]() |
Bonsai di acero burgeriano - aprile 2012 |
READ STEP 3 - LEGGI LA TERZA PARTE ..>>
STEP 3 - TERZA PARTE..>>
.